VIU’ – “IL BOSCO DEI CELTI”
MAPPA ITINERARIO
INFORMAZIONI TECNICHE:
Lunghezza: 300 m
Dislivello: da 715 m a 680 m
Punto di partenza: Fraz. Mondrezza di Viù
Punto di arrivo: Fraz. Mondrezza di Viù
Accessibilità: non accessibile
Parcheggio: anche per camper
Periodo: Primavera/Estate
Descrizione:
I Celti sono un popolo ancora oggi avvolto nel mistero. Storicamente collochiamo i Celti nel I millennio a.C. ma le origini di questo popolo sono sicuramente molto più antiche. Geograficamente essi occupavano le zone a nord delle Alpi, l’Inghilterra, l’Irlanda, la Francia ma ebbero contatti anche con i Greci e i Romani. I Celti non erano barbari, tutt’altro, erano un popolo civilissimo e molto pacifico e strettamente legato alla natura.
I Celti conoscevano la natura ed il cosmo nella sua interiorità, infatti nelle fiabe celtiche abbiamo molti gnomi, elfi, folletti. Forse non si trattava di invenzioni né di fantasia bensì di ricordi, testimoni del fatto che questi esseri esistevano davvero e forse esistono ancora, ma noi non li riusciamo più a vedere.
“Il Bosco dei Celti” invita il visitatore a lasciarsi guidare dalle sensazioni, dai profumi, dalle presenze che il bosco propone, per ricreare l’antico spirito dei Celti e provare a ritrovare il contatto con la natura.
Punti di interesse (max 1 km partenza, arrivo, sull’itinerario):
Sentiero Chialmetta
Sentiero Italia e GTA
Resti dell’antico castello di Viù
Ville storiche